Navigacion – Plan del sit

AcuèlhNuméros79Troubadours de lunchour. Periferi...

Troubadours de lunchour. Periferie trobadoriche

Trobadors de lunchor. Periferias trobadorencas
Monica Longobardi

Resumits

La posterità della poesia trobadorica trova eco feconde anche nelle zone più periferiche del suo dominio. Per loro, i Troubadours de lunchour, i poeti della lontananza, la lezione dei trovatori e della letteratura occitanica moderna alimenta ancora un senso di filiazione e una strada per ritagliarsi un loro «necessario cielo».

Debuta de pagina

Tèxte complet

Nosto fiour d’Ousitanio dalfinenco
(Bodrero, 422)

1Terra luenchenca

Esiste una terra luenchenca, una terra lonhdana, quella delle nostre enclaves alloglotte occitaniche, che continua ad esprimere sommessamente la voce della periferia di un impero: propaggini della grande stagione lirica provenzale e corti senza pedigree neglette dall’accademia italiana.

  • 1 Gli autori di cui ci occupiamo qui sfuggono anche agli studi sulle periferie letterarie europee, cf (...)
  • 2 «Oggi il problema più grave è quello della mancanza nelle nostre valli di una cultura occitana sost (...)
  • 3 Brevini 1990, in cui già compaiono Bodrero, Utopie del linguaggio, 327-328 e Ida Vallerugo, 359-361 (...)
  • 4 Legge 15 Dicembre 1999, n. 482. «Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche» (...)

2Domiciliata in una no man’s land, questa posterità occitanica vive uno stato di perpetua lontananza - lunchour: eccentrica rispetto al dominio linguistico italiano, certo non sarebbe priva d’interesse per quello romanzo, di cui non si qualifica di sicuro come semplice strascico epigonico. Eppure, nonostante non sia facile stare in equilibrio su questo crinale di culture, intendiamo esplorare proprio queste “terre di mezzo”1, parlando principalmente di Antonio Bodrero, Claudio Salvagno, e del «provenzal friulano» di Ida Vallerugo. Non proprio degli illustri sconosciuti, ma di sicuro raramente ed obliquamente inscritti entro l’anagrafe della comunità filologica romanza in Italia (come tutta la posterità del medioevo, del resto)2. Essi, per contro, riscuotono grande attenzione dal mondo dei critici della poesia italiana in dialetto o in neovolgare3, a patto di farsi “valvassini” di una lingua egemone, l’italiano, che, a buon diritto, li classifica formalmente come minoranze alloglotte (Pla-Lang 2008, Sano 2008)4.

3Certo, almeno per Antonio Bodrero, una ricca e bella produzione poetica in piemontese sarà valsa ad acclimatare (ed imboscare) nel dominio dialettale italiano anche quella occitana, che oggi vanta però una corposa edizione dell’opera omnia (Bodrero 2011).

  • 5 Chiesa & Tesio 1984. Tesio 2014, di cui si apprezzi Antonio Bodrero, al confine tra la terra e il c (...)
  • 6 «Usando le parole antiche come un giocatore che non bara, con l’onestà schiettamente religiosa di u (...)

4Barbo Toni Boudrìe

Barbo Toni Boudrìe, al secolo Antonio Bodrero (Frassino- CN, 1921-1999), è quello dei tre che potrebbe soccombere, a prima vista, ad un giudizio di marginalità che lo sigilli e lo liquidi definitivamente, e a ciglio asciutto, nella Val Varaita («nell’imbuto della sua valle marginale», come dice Tesio, 2014, 204), che ha racchiuso la sua parabola biografica. Eppure, nonostante il personaggio sia stato peculiare e a tratti bislacco, le sue parole non sono “di legno” 5, la sua cultura vasta e sofisticata, la sua retorica sontuosa e visionaria6. Per questo «enorme oggetto sonoro» — giudizio esemplato sulla sua opera piemontese, ma pienamente esportabile alla sua produzione occitana— Giovanni Tesio, riconducendolo alle nostre comuni origini romanze, parla di un «complesso poematico paragonabile a una cattedrale gotica, o,… un ininterrotto “sermone subalpino”» (Tesio 2014, 207).

  • 7 «Attraverso la poesia di Boudrìe la lingua della minoranza occitana in Italia ha compiuto un salto (...)

Con Boudrìe – come già era avvenuto con Mistral nell’Ottocento – l’antica lingua d’oc dei trovatori esce dal sonno di tanti secoli bui e ritrova prodigiosamente lo splendore delle corti duecentesche7.

  • 8 Garavini 1970. Garavini 1990. Molti i contributi dedicati alla posterità della stagione trobadorica (...)
  • 9 L’evoluzione della sua consapevolezza di occitano e la maturazione anche politica della sua alterit (...)
  • 10 «Ne risulta un verso dalla ricca tessitura fonica, incrementata da una ricerca preziosa, che alline (...)

5Ecco riannodato il legame esplicito con le vicende carsiche della lingua e cultura d’oc nei secoli successivi all’”età aurea” del medioevo8. Se c’è un’adesione ideologica alla grande patria Occitania, in Boudrìe9, al di là di omaggi di lealtà de lonh, questo non inibisce un esito maestoso ed esuberante verso la creazione metaforica nella sua lingua poetica odierna, per gli artifici retorici ad oltranza10 che rendono la sua mescidanza molto più ardua rispetto alla letteratura occitanica ancora viva nei territori storici del grande canto cortese. E tale resta pur tuttavia – e strenuamente -- il nostro punto di osservazione per riconoscere alcune filiazioni trobadoriche in quest’opera magmatica, ben coscienti che quanto non entra in questo angusto vaglio è senz’altro più grande -- per quantità e per qualità, voglio dire-- di quanto vi passi. Intendo una poesia estatica e panica della natura, dove tutte le creature sono materne, persino la vipera che succhia il latte dalla madre, ma intanto ninna il lattante con la sua coda in un’unica, ipnotica culla del creato:

  • 11 Sul concetto fondamentale del cullarsi, si veda prima Roccho La Cuno (Roccia la Culla), Bodrero, 20 (...)

Amoun ëntë la voouto dë la meiro vanteo
a bounti ‘cò sio frëmmo, qu’à quità dë lachâ,
dë ninâ sio minâ e s’e’ ‘ndurmìo; na vrippo
oouro i chuccho la pousso për fa-llo duerme miei,
ten la pouncho ardiolo dë lou pënas ai boucche
dë la minâ, la cuno…
(252-254) 11

  • 12 Roccho La Cuno (Roccia la Culla), «E il re dei silvani, scuro, selvaggio, / quando la sua grotta er (...)
  • 13 Bruna Rosso 1980. Pons –Genre 1997.

6Dove i silvani imperano, autorevoli semidei di un pantheon pagano rifugiato in quota12 ancora vigente nei Memorat alpini, e governano insieme ai Reire13, gli antenati che sono morti, sì, ma tornano a sorvegliare se i posteri abbiano preso cura delle fonti e della purezza dei cuori:

  • 14 «Venivano tutte le notti, venivano soli, / di laggiù dal cimitero fino alle baite, … venivano; ah c (...)

Vënìen toutte i nuech, vënìen soulet
d’aval d’lou sëmëntieri, findi ai meire
… Vënìen; ah quë moure avìen i reire!
… nou’ dëvizàven: ruvinquet minaiù
e uei-braschëllo,
dé guiasà, chaout de fëgge, d’lach la vëllo;
ah i mort i mort i son pa pi vëngù
14.

  • 15 Delpastre 1999. «Avec une parole universelle localisée, enracinée, Marcelle Delpastre envisage la f (...)

7Insomma, una religione della natura che un’altra grande poetessa limosina, Marcela Delpastre – per fare solo un esempio-- esprime, con il suo peculiare trobar naturau, ma con analogo ossimoro culturale: Saumes pagans15.

8Ma assieme a queste poesie d’ispirazione ancestrale, sono molte e diffuse in Bodrero, spesso inneggianti, messianiche, le apostrofi o gli accenni all’appartenenza ad una comune madrepatria- Provenza e alla sua stagione trobadorica. Una palese ripresa – né traduzione, né riscrittura, si badi bene-- niente di meno che di Bernart de Ventadorn, Can vei la lauzeta mover16 è quella che isoleremo. Fiumi d’inchiostro sono stati versati sul topos dell’esordio primaverile17 e, naturalmente, sulle riscritture prestilnoviste e la dantesca di questa celeberrima immagine della lauzeta /allodetta18. Filiazioni nobili di un pedigree letterario.

  • 19 Prosegue Bondie «Così primeramente ch’eo guardai / lo vostro chiaro visagio / che splende più che r (...)
  • 20 Un accenno a questo connubio in cielo tra alauzeta (volo ascensionale) e rai (che scende dal cielo) (...)
  • 21 Strofa III: «Anc non agui de me poder / ni no fai meus de l'or' en sai / que·m laisset en sos olhs (...)

9La razos provenzale duecentesca ricamava da questo esordio un’improbabile, ma struggente cronachetta di un’intimità, spiata grazie alla complicità di una cameriera («car una donzela de la domna li ac mostrat cubertament»), tra una dama, Lauzeta, ed un cavaliere, Rai19, che si congiungono in un abbraccio che li fa piombare in un letto, sazi d’amore20. Ecco, pare da qui che muove di Bodrero, Mirai e alëvëtte …(Specchi e allodole…, 322-327), prendendo l’avvio dall’esordio di Bernart de Ventadorn, ma soprattutto riprendendo l’apostrofe allo specchio- miralh, luogo “periglioso” dove si perse Narciso, come si perde (s’oblida) il poeta negli occhi dell’amata21. Il nuovo pericolo che corrono le alëvëtte, nella riscrittura di Bodrero (322-327), fa leva però su di una frase idiomatica di matrice ornitologica (o venatoria, a seconda dei punti di vista) quale “specchietti per le allodole” (la “spera” di Bondie? Difficile sapere con certezza se facesse parte delle conoscenze di Bodrero) per poi mischiare alle sue razos quella mistica (dietro lo specchietto, c’è il Signore che gioca con le sue creature — lou chantoou quë treio con infinita grinour tenerezza) in un appello contro la caccia, limite didascalico frequente in certe sue poesie. Questo il testo della prima strofa:

Mirai e alëvëtte, quiar di quiar.
I alëvëtte van sus a pitâ i rai
e ‘n criënt lou soulei ‘n grô mirai
i së pouschëtten dëdin ën grinhant.
Me Noussënhouri, lou chantoou quë treio
(tres vinque ‘scorpi e un e sënso liouri),
darìe dë siou mirai ësquëlënt grinnho.

Specchi e allodole, luce delle luci. / Le allodole vanno su a beccare i raggi / e credendo il sole un grande specchio / vi si fiondano dentro ridendo. / Ma il Signore, il cantore che gioca / (tre volte uguale e uno e senza fine), /dietro il suo specchio limpido ride.

  • 22 Per il bagaglio culturale di Bodrero (da Dante a Rabelais; dai mistici, alla poesia dialettale del (...)
  • 23 Bodrero 2011, 919-920: Alëvëtto: allodola. La voce non risulta diffusa in valle Varaita, dove anzi (...)

10Il commento di Anghilante esplicita l’appartenenza del motivo del volo dell’allodola alla letteratura mistica (Bodrero, tra gli altri, fu appassionato di Giovanni della Croce)22. Ma con ragionamento filologico, si risolve ad ascrivere la poesia alla cultura cortese del nostro poeta, suffragando questo legame poetico con la scelta di un termine raro nel dialetto della Val Varaita per indicare l’allodola, mentre piuttosto vicino all’occitanico classico23. Ma, sono le conoscenze ornitologiche del poeta (e forse, chissà? di Bernart de Ventadorn) che il commentatore mette in luce, descrivendo, senza significati traslati aggiunti, il volo dell’allodola:

  • 24 Bodrero 2011, 323, nota 2. Solo Aimeric de Sarlat, emulo di Bernart de Ventadorn, conserva il motiv (...)

il tipico volo dell’allodola procede per spirali ascendenti che la portano, con un nervoso battito d’ali, ad altezze notevoli per un passeraceo. Al termine della salita, accompagnata da una irrequieta cascata di suoni, essa si zittisce e precipita ad ali chiuse, riaprendole soltanto a pochi metri dal suolo. Ecco perché il poeta può dire che questi uccellini “vanno a beccare i raggi” (del sole)24.

  • 25 A proposito di conoscenze naturalistiche, in una mia disamina degli argomenti chiamati in causa in (...)

11Questo chiaro riferimento ornitologico è stato essenziale, per quanto riguarda la mia esperienza di letterata, per comprendere appieno l’incipit della cobla di Bernart de Ventadorn, con quel bellissimo ‘obliarsi’ e precipitare ad ali e a becco chiusi (e «frange in terra» di Bondie), inebriata dai rai / dal Rai (poi dal chiaro visagio – ragio di Bondie). Enfatizzato nella razos dalle ali del mantello, il gesto ad “apertura alare” della donna innamorata («leva adonc lo pan del mantel e mes li sobra ·l col»), che include l’amato prima di quel planare sul letto («e laissa si cazer e [l] lieg »)25.

  • 26 «La lauseta e lo maçarèl: Bernart de Ventadour, à la mort du comte, en 1194, se fit moine è l’abbay (...)

12Ma se la filologia romanza in Italia si spingessi più in là delle sue colonne d’Ercole, sino al nostro Novecento, s’imbatterebbe in altre deliziose riprese del volo dell’allodola, come questa di Max Rouquette, uno dei più grandi scrittori occitani. Incrociando le vidas di due trovatori, Bernart de Ventadorn e Bertran de Born, che si ritirarono quasi negli stessi anni nell’abbazia cistercense di Dalon26, lo scrittore li immagina rispettivamente moine porcher e bûcheron, vincolati al voto del silenzio, voto interrotto dal canto della sua allodola:

  • 27 «Une alouette bondit dans la lumière de l’air et les vieux regards se fatiguèrent à la suivre tandi (...)

Una lauseta bombiguèt dins l’èr de lutz, e los uòlhs vièlhs s’escanèron a la seguir entre que sa canta s’enauçava, s’embriagava, s’esperlongava e rajava sus la selva en garbas de degots de claror27.

13Irruzione che porterà il vecchio Bernart a rimemorare («Appuyé sur la hache le grand murmura, à mi-voix»): Quand vei la lauseta mover / de joi sas alas contra el rai… E sarà l’allodola che, al richiudersi delle due parabole biografiche nell’ombra del convento («Se tornèron pas pus veire»), libera, si librerà di nuovo perpetuando la consegna della parola e del canto:

  • 28 «Alors que la leur, libérée de leur être, alouette jaillie de terre, flotte encore dans la lumière, (...)

entre que la sieuna, sauva de son èstre, lauseta gisclada de la tèrra, floteja encara dins la lutz, sus las nèblas dau temps28.

  • 29 Bodrero 2011, 700- 711, cit. da 706. Poesia-summa della devozione alla cultura provenzale e occitan (...)

Jaufré Rudel de Blaio, troubadour de lunchour:
“Melisendo, pèr vous moun paure cor me dòu
coumtesso de Sirìo, amour antic e nòu”…
29

C’è qualcosa di doppiamente postumo nel libro postumo di Barba Tòni Bodrìe. C’è qualcosa di doppiamente apocalittico, … C’è l’attesa che si compia l’avvento di ogni avvento… un’idea di energia religiosa, rabdomantica, in definitiva di virtù poetica, capace di riscattare le parole … dal servaggio dell’oblio, della vergogna (Tesio 2014, 203).

  • 30 Il termine mi è stato spiegato a voce da Joan Ganhaire, ottimo romanziere di noir in occitano, cono (...)
  • 31 Tesio 2014, 237. Tesio 2014: Claudio Salvagno: l’armata “altra” della poesia, 235-239. Salvagno 201 (...)

14Se Barbo Toni Boudrìe, nella sua grandezza e creatività fastosa e festosa, resta di fatto confinato in un tempo dell’avvento e negli studi sulla poesia in dialetto del Novecento italiano, diversa è la sorte di un poeta di lingua occitana sicuramente umbratile e più marginale rispetto alle istituzioni ortodosse della trasmissione del sapere (Bodrero era professore di scuola; Ida Vallerugo, maestra), a partire dalla sua nota biografica in bemolle che lo vede ferroviere: Claudio Salvagno (Bernezzo, CN, 1955). La sua prima raccolta, L'emperi de l'ombra (Salvagno 2004), è un evidente richiamo antifrastico a Mistral, ma si addossa congenialmente nel reirlutz30, quell’ombra che soppianta il sole mistraliano e ne attenua qualsiasi “imperialismo” residuo (Garavini 1967). Anzi, L’autra armada richiamata nell’ultima sua raccolta non è altro che «la guerra dei negati, dei dolori, la battaglia dei giorni … consumati nell’ombra»31.

  • 32 Dal saggio di Bronzat 2011, 172-173, recuperiamo testo e traduzione di questo prezioso componimento (...)

15Lettore vorace anche dei “moderni” che, sin dagli esordi più remoti, si misura con la cultura provenzale e occitanica in modo spregiudicato e mai pedissequo. In tal senso, per esempio, un giovane Salvagno rivedeva la Mirèio di Mistral alla luce delle peripezie dell’eroina di Queneau, Zazie nel metrò32:

Mirèio tresa kupàa
Mirèio di blue jeans
Mirèio sal kamin di noste dì
Mirèio di teit e
Mirèio dla vila
Mirèio din l'üzina arbutanta
Mirèio din l'totu lüzegiant dla diskuteka
Mirèio din i kumbai e
Mirèio sal metrò: "sortie Les Halles"
Mirèio si eskalin dal Dom et Flurensia
Mirèio di mien e
Mirèio dla reisa
Mirèio trempàa dla sava di kastagnèe
kör rock e pe da giga
To kalignaire ven da n' pais deskeinà
Fèet par gent nuèla
ke parla kun i öi e
kun la buka
embràsa.

  • 33 Magalì (nome imposto ad una figlia che non c’è più: funere mersit acerbo), che alimenta una bella p (...)

Mirella treccia tagliata / Mirella in blue jeans / Mirella sulle strade dei nostri giorni / Mirella della borgata e / Mirella del paese / Mirella dentro l’officina rimbombante / Mirella dentro la trottola luccicante della discoteca / Mirella nei valloni e / Mirella sul metrò: “sortie Les Halles”/ Mirella sui gradini del Duomo di Firenze / Mirella del fieno maggengo e / Mirella del secondo taglio / Mirella impregnata dalla linfa dei castagni / rock nel cuore e nei piedi la giga / Il tuo fidanzato viene da un paese liberato / fatto da un’umanità nuova / che parla con gli occhi e/ con la bocca / abbraccia33.

16Rivoluzioni in sordina sin dagli esordi, dunque. Eppure, forse perché la sua opera orbita su tre lingue di cui due nazionali --occitano, italiano, francese--, perché è legata ad una delle case editrici più attive per la letteratura occitanica (Jorn) o forse per la sua retorica più scabra, intima e scavata come i suoi totem di legno con cui consacra pievi e rocce delle vallate alpine, fatto sta che Salvagno, il cittadino dell’ombra, svetta subito nelle antologie internazionali delle varie comunità occitane transnazionali come L’aujourd’hui vivant de la poésie occitane (Sacré 2009) e, tramite questo affioramento, sin nell’ultima, monumentale antologia di James Thomas, Grains of Gold (Premio Ostana 2015), dove c’è la sua bella jaufrerudelliana, Telefonades da Trípoli / Telefonate da Tripoli (755-757).

17La poesia di Salvagno

La poesia di Salvagno, in genere, conferma la sua marginalità nella cultura ufficiale a partire dal dato che non ha suscitato, a nostra conoscenza, nessuna attenzione al suo tessuto intertestuale. Proveremo noi, per la prima volta, a risarcire questa grave noncuranza, con particolare attenzione al retaggio trobadorico.

  • 34 "Coups de fil de Tripoli" - traduction française de Jean-Michel Effantin: Ici la poste arrive tard, (...)

Jaufrés Rudèls de Blaia si fo mout gentils òms, e fo princes de Blaia. Et enamorèt se de la Comtessa de Trípol, ses vezer..."
Aquí la pòsta arruba tard.
mas escriure donava un bòt
la mesura dal daluenh...
Lo tiu numre, lo tiu morre...
Ent la chambra ente siu lotjat
veo mielhs
i vielhs deserts, i guerres perdues,
la justa dimension de l'enfinitat.
Un noù temps couma un cercle
aquí s'enclausa
cenglat d'un jaune esquelent.
D'aquel jaune de Crau qu'avem
longtemps cerchat, aquela eschina
di nòstres prats jalats.
Coma en mai son longs i jorns,
mai que se perden, coma de matins
de neu, que nos ensemp veiarem pas.
La font pintaa dins l'iera, preica
de chansons d'amor e d'aleres en muda
de seda, tant que pareis
de'n ausir lo flairar fresc
[…]34

 Telefonate da Tripoli. Qui, la posta arriva tardi, / ma scrivere dava un tempo / la misura della lontananza… / Il tuo numero, il tuo viso… / Nella stanza dove alloggio / vedo meglio / i vecchi deserti, le guerre perse, /la giusta dimensione dell’infinito. //Un nuovo tempo come un cerchio / / qui si conchiude /circondato da un giallo smagliante. // Di quel giallo di Crau che abbiamo / a lungo cercato, quella schiena / dei nostri prati gelati. // Come in maggio son lunghi i giorni, / maggi che si perdono, come mattini / di neve, che noi insieme non vedremo. / La fontana dipinta nell’aia, racconta / di canzoni e di fate-sirene in vesti / di seta, tanto che pare / di sentirne l’aroma fresco35.

18Le parole chiave di Jaufré Rudel ricamano questa poesia di Salvagno in modo discreto, ma deciso, senza rischiare di farne un patch-work irrisolto. Il tema della lontananza, d’altronde («la mesura dal daluenh.»), evoca di rigore, nei secoli, Jaufré Rudel, Lanquan li jorn son lonc en mai36. Tema che si replica in Quan lo rius de la fontana, v. 8: « Amors de terra lonhdana»37, un tema-calamita che ha attratto anche molti scrittori della posterità38. Altri relitti rudelliani sono ravvisabili nella poesia di Salvagno: la stanza (Ent la chambra ente siu lotjat), quell’alberc de lonh tripolitano dove trovò ricovero alla sua malautia (Lanquan li jorn son lonc en mai, v. 23 e nella celeberrima vida)39 e che, a proposito di propaggini imprevedibili della posterità, diventerà il titolo (e la posizione ideologica) di un noto saggio di traduttologia («L’auberge du lointain», Berman 2003).

  • 40 «Alero: fata sirena, ninfa, ondina, naiade». La concretezza del mondo alpino riferisce questo termi (...)

19E veniamo alla fontana, La font pintaa dins l'iera di Salvagno, luogo numinoso popolato sin dal medioevo dalle fate dell’acqua o anguane (Gallais 1992). Essa, stando prudentemente aderenti al solo autore in causa, rimanda ancora e senza dubbi al celeberrimo Quan lo rius de la fontana, e alle aleres che vi prendono il bagno40. Eppure, resta da perfezionare la ripresa testuale di Salvagno: è dalla contaminazione con la vida di Jaufre Rudel ch’egli ha mutuato quel sintomatico ausir lo flairar fresc dell’ultimo verso (vida: «E saup qu’ella era la comtessa, e mantenent recobret lo vezer e l’auzir e·l flazar », nel senso di ‘riprese i sensi’), stornato a far sentire, con una sorta di sinestesia, la fragranza e il fruscio serico delle «aleres en muda /de seda». Infine, il verso Coma en mai son longs i jorns è un evidente richiamo ancora all’eponimo Lanquan li jorn son lonc en mai.

  • 41 Non stupisca la presenza di tale riferimento geografico così distinto. Anche in Bodrero 2011, 706-7 (...)
  • 42 Rousset 1988. Tutti i quadri di questo periodo sono all’insegna del giallo-luce, dalla serie de I g (...)

20Ma dall’altro capo del filo di queste telefonate internazionali di una Tripoli oltramar, appare l’altro versante paesaggistico, ovvero un altro luogo simbolico per la letteratura medievale e per quella moderna: la Camargue, anzi l’assolata Crau41, pennellata con i gialli squillanti di van Gogh: « cenglat d'un jaune esquelent. / D'aquel jaune de Crau qu'avem / longtemps cerchat…» «…circondato da un giallo smagliante. Di quel giallo di Crau che abbiamo a lungo cercato»). Van Gogh, che qui visse i due anni più intensi della sua vita di pittore (1888-1889), cercando ossessivamente la luce del Midi42 e soccombendone come l’alauzeta che beve i raggi del sole e «frange in terra». Quel «jaune de Crau» che sembra la nomenclatura di un colore della tavolozza del pittore, così come un tempo si designava “terra di Siena bruciata” una tinta fonçée dei pigmenti di casa nostra. Dunque, telefonate da un luogo lontano, come luenchenca è la stagione trobadorica a cui ci tiene il filo della memoria a lento cablaggio (34-35: «Zero…zero trenta tres / Me sientes? I sies encara?»), i puntini distanziano i due zeri, evocando i vecchi telefoni fissi con il rullo: 0033, il prefisso internazionale della Francia di oggi.

  • 43 Raimbaut d’Aurenga, Ar resplan la flors enversa. Roubaud 1986. Perché non citare, a proposito di pe (...)
  • 44 Pasolini 1987. Nel retro di copertina Bec sottolineava infatti la «granda vibracion de simpatia (be (...)

21I richiami alla matrice trobadorica della nostra cultura e in particolare delle parlate occitaniche delle sue vallate, nel corpus di Salvagno, si richiamano in modo ora puntuale, come nella poesia precedente, ora più elusivo. Dal lungo poema iniziale ed eponimo della raccolta, L’emperi de l’ombra, infatti, cogliamo per esempio un “fiore inverso” di chiara memoria rambaldiana («e al florir di ‘sarts s’avisarem / que es despuei que nos an raubat la flor enversa»; trad.: «al fiorire dei campi ci accorgeremo / che è da un po’ che ci hanno rubato il fiore inverso», 14-15)43. Poco più avanti, inoltre, la strofa finale (18-19), a proposito della dignità-paratge degli occitani e della lingua riconquistata («nos dona… dreit al dire»), si chiude con parole che riprendono il famoso incipit di Peire Vidal : «Alora botgem lo còr d’aicì, / anem ente van clar e niules / a s’embarrar la sera, / ab l’alen tira vas nos l’aire» (con l’alito che verso noi il vento spira). Quello stesso incipit vidaliano che Pasolini pose in exergo alle Poesie a Casarsa, omaggio al friulano materno (al provenzal friulano, come lo chiamerà Ida Vallerugo), dopo aver studiato le patrie letterarie romanze, la provenzale in specie, nei corsi universitari bolognesi. Quel Pasolini tradotto in occitano da Pierre Bec (1987), filologo romanzo e scrittore (nato a Parigi, ma da famiglia guascona)44, quel Pèire Bec che chiude la sua lunga esistenza e ricerca con un’altra revirada simbolica per la causa dell’occitano, la traduzione de La Chanson de Roland, l’epopea fondatrice, ma, ahimè, in langue d’oïl, verso la lingua della disfatta di Roncisvalle: la versione in guascone, La Canta de Rotland (2014).

  • 45 Insolito per i semitoni della poesia di Salvagno il finale sostenuto: «virem l’eschina al monde e a (...)
  • 46 «Lo ferm voler q’el cor m’intra / no.m pot becs jes escoissendre, ni ongla / de lausengier, qui per (...)
  • 47 Perugi 1978. Eusebi 1995 (stampa 1996). Per il commento al primo verso, si rimanda al nutritissimo (...)
  • 48 «L’ombra de l’ala; l’ombra di bauç» 38: (l’ombra delle rocce, 39); … «dessobre l’ombra», 43; «dins (...)
  • 49 Del resto, i due poemi artificiosi di Arnaut e Raimbaut avevano già suscitato prove emulative in Ma (...)

22Ma torniamo al nostro Salvagno: nella poesia successiva, Vira de l’aija sus la república d’escartons (Giro dell’aquila sulla repubblica dei Cantoni), altro poema di vasto respiro (38-49) 45, credo di distinguere (per la prima volta, a quanto mi consta) se non quel meccanismo a orologeria dei rimanti nella sestina arnaldiana46, sicuramente qualcosa di molto simile alla costellazione di tecniche raffinate di repetitio e richiami di rimanti che rimandano ad Arnaut, e, tramite la sestina dantesca, Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra 47, alla parola-chiave di questa sua prima raccolta: ombra.48 A questi rimanti ripetuti, però, in Salvagno si associa talvolta anche un gioco a rims derivatius che rinvia anche al celeberrimo Ar resplan la flors enversa di Raimbaut d’Aurenga49. Anche in questo caso, nulla di meccanico, di forzato o di intellettualistico accade in questo omaggio alla tradizione del trobar ric, che va dai richiami-citazione arnaldiani più espliciti («dal ferm voler de ‘na frema / del fermo volere di una donna» // 46 e 47), caso che non reclama un suffragio particolare, ad un pulviscolo di parole che chiedono attenta udienza, finora non accordata. Tali, senza pretesa di esaustività: “l’erba secca” (38, probabile rimando a AD, str. V.: la secca verga?); «I grínfies (gli artigli)… lo croc dal bec (l’uncino del becco)», (43, che richiama AD, str. I.: no.m pot becs jes escoissendre, ni ongla); la ripresa, anche se all’infinito, del rimante iniziale di AD: intra: «Mas tot aquest intrar abó lo còr ent l’ombra / Ma tutto questo entrare dentro col cuore nell’ombra», (47, AD, str. V.: tant fina amors cum cella q’el cor m’intra / non cuig q’anc fos en cors ni es en arma), dove si nota riproposto anche l’antico gioco di parole tra corpo e cuore (còs e coratge, 41), applicato in Salvagno ad una strenua (e petrosa) scalata di una parete rocciosa.

  • 50 La struttura delle strofe non è costante, quindi elenchiamo i richiami tra i versi numerandoli: lus (...)
  • 51 Fuori dall’ottica retorica, verrebbe da assimilare questo caso, come per la lauzeta, ad una simulaz (...)

23È palese, dunque, che la tessitura di questo poema di Salvagno merita tutta la nostra attenzione, dato che, pur diluita rispetto ai modelli trobadorici, rivela una sua ingegneria nel vespaio delle parole ripetute a distanza, di connessioni dei versi a contatto (anadiplosi) e delle strofe, come i frequenti richiami interstrofici50, tecniche che la poesia provenzale codificava e definiva nei suoi dottrinari, come ognun sa, rimas capfinidas51.

24Lunghissimo è il poema che segue, Setembre (62-80), e si snoda per quadri naturalistici (bello il movimento II: « Potons de beules, / amborns, fraisses, chastanhiers / plais, ceresieres, malanciers. /Un sillabari vegetal chei» Trad.: baci di betulle, / citisi, frassini, castagni, / acini, ciliegi, pericorvini./ Un sillabario vegetale cade…», 66-67), in attesa dei tempi della terra arata ( « te resta la vuelha de suliar abó i mans la rusca d’un fau, / de cerchar lo siu còr, de l’embraçar / de butar l’aurelha al tuer , per sentir dessot la saba que cor» Trad.: ti rimane la voglia di lisciare con le mani la corteccia di un faggio, / di cercare il suo cuore, di abbracciarlo, / di mettere l’orecchio al tronco, per sentire sotto la linfa che corre, e il respiro di scorze («dins lo lor respir de rusques», 74-75). Insomma, linfa e respiro di un organismo vivente, binomio che ritroviamo nel bellissimo Sang e saba di Forêt (2005). Quando, dopo vari altri movimenti naturalistici, al VI, l’ultimo, irrompe una figura che prelude ad una citazione colta (forse dovremmo dire ‘libresca’) trobadorica:

’tend soleta la magistra que fuma
‘slonjaa a l’ombra e
dessot la riba d’amborns arlés
abó lo pensament lo vers: “Ieu
sui Arnaut, que plor e vau cantan”.

  • 52 Giusto per completare il campionamento dei richiami alla letteratura provenzale, la terza parte del (...)

attende sola l’insegnante che fuma / allungata all’ombra e / sotto il declivio di maggiociondoli rilegge / con il pensiero il verso: — “Io / sono Arnaut che piango e vado cantando.” (80-81)52.

25Ancora più rari e sfilacciati i richiami alla matrice trobadorica nell’Autra armada, l’ultima raccolta in ordine di tempo, ma tutto sommato la loro posizione rimane emblematica per il senso di filiazione con il grande canto cortese. Per esempio, il primo in cui ci s’imbatte occupa una posizione programmatica: l’exergo e, campionando un nuovo trovatore, Raimbaut de Vaqueiras, contribuisce ad arricchire i riferimenti trobadorici di Salvagno: Altas undas que venez suz la mar (BdT 392.5a). Anche il secondo richiamo, anzi citazione di un intero incipit, s’impone per valore simbolico e conferma la comune e ricorrente passione per Bernart de Ventadorn (Mancini, 2003, 74-78)53:

Ara no vei luzir solelh
e chamino dins aquestes ombres
e i miei pas mueren
dins lo cementeri esclardat da la neu…
(13).

26Ed è un celeberrimo explicit, invece, questa volta dantesco (Inf. V, 142) che chiude in modo lapidario, come nel canto dell’Inferno, la prima parte della raccolta: «e sens esper tombem dedins lo borre / coma còs mòrt tomba», (23). Nel canto III della parte successiva (Lo cotel de Tbilisi), infine, scoviamo, nel corpo di un lungo raggruppamento di versi, la ripresa del noto verso arnaldiano che abbiamo visto comparire anche in Vira de l’aija sus la república d’escartons (Giro dell’aquila sulla repubblica dei Cantoni) de L’empèri de l’ombra: «vau, e un ferm voler dedins lo còr rintra / coma un chantar» (31).

27Ida Vallerugo

Par agnis a era sparìda. Un procèdi clâr il siò
Per anni era sparita. Un procedere lucido il suo (Mistral, 21)

28Definire la poesia di Ida Vallerugo (Meduno, PN, 1946-) non è difficile: è operazione grama e pure illegittima (spero). Se per Claudio Salvagno, infatti, abbiamo parlato di figura umbratile, di Ida Vallerugo brandirei l’immagine che Franco Loi, uno dei nostri poeti neovolgari più grandi, ci ha consegnato nella sua prefazione al volume di cui ci occuperemo, Mistral:

Ho conosciuto per la prima volta Ida Vallerugo nascosta dietro un albero nel cortile-giardino della biblioteca di Codroipo. E questo particolare mi sembra significativo per far comprendere il carattere schivo e insieme giocoso e impertinente di questa straordinaria poetessa della Val Meduna friulana54.

29Forse, dunque, la poesia distillata per la presentazione editoriale di Mistral offre meglio di tutte un’idea dello stato di dissolvenza in cui la Vallerugo vive. S’intitola :

Par agnis a era sparìda. Un procèdi clâr il siò
dal scûr, cencia ôlma di sanc
nencja chel dal gjèvur ta l’erba apena four da li cjasi.
A è ricomparìda dal quartèir, a è simpri jè.
E se no libera, liberàda dal russàc jè, l’assurt naturâl
‘ndulà che ducjus plan i s’indurmindìn
.

Lei. Per anni era sparita. Un procedere lucido il suo / dal buio al buio, senza traccia di sangue / nemmeno quello della lepre nell’erba, appena fuori dalle case. // È ricomparsa nel quartiere, è sempre lei. / E se non libera, liberata almeno dal carniere, l’assurdo naturale / dove tutti piano ci addormentiamo.

30Insomma, una silhouette sfuggente come al gioco del nascondino dietro l’albero o forse una driade, evanescente ninfa degli alberi («Oh quanti alberi in Provenza… Ma solo alberi in fiore vedo», Dov’è la mia trave? 83). Lei che sembra identificarsi con una cartina muta «fuori dalle mappe», come la sua Poffabro «dove la neve cade in un silenzio mistico tibetano» (Loi, 7). Probabilmente, unendomi allo stuolo degli ammiratori della sua poesia, frustrati dall’intravvedervi un bordo cui tendere ed aggrapparsi, confesso la mia inadeguatezza ad orientarmi nel suo universo poetico tanto rarefatto e cifrato e allora brandisco come bussola la nostra comune appartenenza ad una lontana patria poetica, la provenzale, nella pia illusione che mi serva da salvacondotto verso una meta. Dunque, parlerò solo della raccolta Mistral55, nella presunzione di spremervi qualche riferimento certo e consolatorio.

31Tra Mistral e mistral

I Reire, i Lari della comunità valligiana – lo abbiamo visto con Bodrero-- tornano a parlare con i vivi usando il loro arcano «lessico famigliare» («nou’ dëvizàven: ruvinquet minaiù»). Claudio Savagno, dal canto suo, nel suo alfabeto poetico, parla di Lauses sillàbiques (ardesie sillabiche) e sillabari vegetali.

  • 56 Anghilante 2013.
  • 57 Giotti, Pittoni, Cergoly 1997. Vit, Zoppelli 2002.
  • 58 Una dettagliata analisi dei tratti formali di Maa Onda si trova in Vatteroni 2003, 131–153. Alla pl (...)
  • 59 Sostanzialmente non centrato tale obbiettivo “romanzo” neppure nel successivo saggio, pur fondato, (...)
  • 60 La post-fazione della De Simone, (Vallerugo 2010, 225- 252), arriva solo a dedicare una paginetta ( (...)
  • 61 Una lucida adesione al felibrismo fu quella di Pinin Pacòt, proprio considerandola d’esempio per al (...)

32Con Ida Vallerugo, i Reiremerque (i detti degli avi)56 sono l’«intimo parlar»57 della sua famiglia, che si converte in lingua poetica a partire da un lutto, quello dell’amatissima nonna, la Maa Onda della precedente raccolta58. Da un colloquio interrotto ad opera della morte, insomma, rinasce il friulano, il “suon di lei”, l’avelenghe dei suoi ancessor, tombato fino ad allora come un fiume carsico. Eppure, con un titolo come Mistral, l’avelenghe non può essere al solo linhage friulano che rimanda, ma anche alla lingua-mondo provenzale, quanto a lignaggio poetico. Da filologa romanza, trovo che quest’ultima componente sia stata sottovalutata dagli interventi critici d’area friulana consacrati a Ida Vallerugo, compresa la davvero bella postfazione di Anna De Simone59. Insomma, davanti ad un titolo quale Mistral, personalmente ho puntato le antenne, non tanto per rivendicare ad un vecchio retaggio la poesia di una ennesima trobairitz, riducendola ad epigona, ma perché il titolo è sempre un segnale forte, anzi fortissimo. E per di più, a parer mio, Mistral non parla tanto o soltanto di vecchio dominio poetico, di «arcadia»60, ma indica con forza il nuovo, la nuova Occitania di Frédéric Mistral e il felibrismo di tante patrie romanze, la friulana compresa. Senza che questa affiliazione d’onore comprometta, per i neovolgari, Ida Vallerugo inclusa, il percorso «dall’idiomatico all’universale», com’è stato detto per Pinin Pacòt, un nome da fare in merito a questa problematica61. D’altronde, se oltre al titolo, anche gli exergo servono come piccoli fari, o almeno distintivi che si puntano al risvolto del colletto per dimostrare le nostre personali affiliazioni, non possiamo non affidarci a questi versi proemiali (qualsiasi cosa vogliano significare, oltre che dire):

Tanti fuèis secj in Provenza.
Mont in svendita, Provenza.
E tu, mint, Provenza viêrta e scura.

Ma tu parcè discòritu, muârta poeta?

Quante foglie secche in Provenza. Mondo in svendita, Provenza. E tu, mente, Provenza aperta e oscura. Ma tu, perché parli, poeta morta?

  • 62 Roth 2011, in part. 66-73. Les Baux trova spazio anche in Al bistrot dopo mezzanotte, dello stesso (...)
  • 63 Oltre a Sopra una tomba ad Arles, Vallerugo 2010, 111 e Passante notturno, 157, Il viaggiatore: « … (...)
  • 64 Passante notturno «Quante volte a notte fonda ti ho visto / passare di qui…Salutate Vincent, ragazz (...)
  • 65 «Il vento ha qui uno statuto ambiguo: è foriero di vita, come in tanta poesia del Novecento (si pen (...)
  • 66 Per le citazioni, si veda Il viaggiatore: «e nelle tubature il mistral s’ingolfa», Vallerugo 2010, (...)
  • 67 Non ho trovato attestazioni identificative, in merito, ma nelle liriche di Mistral (Vallerugo 2010, (...)
  • 68 Parte seconda, Luna mattutina, exergo, Vallerugo 2010, 117: (Nec sine te, nec tecum vivere possum.) (...)
  • 69 Soffia: «E se il sonno non viene, dirsi domani… e saranno piene di belle genti / le strade di Prove (...)

33Da qui comincia ad intonarsi l’apostrofe ad una patria delle lettere sicura, nella sua sicura lontananza di lingua morta e di morte stagioni; ma di questo siamo a parlare, di telefonate disturbate e interrotte verso un richiamo lontano (Salvagno: «Me sientes? I sies encara?») dalla terra luenchenca della posterità. E possiamo (dobbiamo, il testo ci autorizza) pure circoscrivere ulteriormente il perimetro di questo gemellaggio “moderno”. A suffragare la convinzione che sia la nuova Occitania ad abitare in prevalenza l’immaginario di Ida Vallerugo concorre il dato che, tra le città della Provenza, non si idealizzi per esempio Les Baux, l’affascinante rocca diruta di mecenati di trovatori, che tanto aveva incantato lo sguardo di Joseph Roth62, abbagliato come già la lauzeta (e il pittore Vincent) dalla luce del Sud. Un’altra città si accaparra la totalità delle citazioni di Ida Vallerugo, città nota per il suo antico cimitero, gli Aliscamps, ma anche per l’eccezionale permanenza di un eccezionale pittore: Arles63. È qui, nella Arles dell’esperienza ardente di Vincent Van Gogh (Elkin 1994, Jansen 2009), che dobbiamo tarare l’obbiettivo, e cogliere una intertestualità insolita per il lavoro del filologo, ovvero tra il testo poetico e l’iconografia. E tale intertestualità è sancita nella poesia Passant di not 64 dove Ida lascia vagare il pittore prediletto nella sua Meduno, di notte, e sproloquiare, come probabilmente faceva ad Arles, con i mangiatori di patate di un suo quadro (mestiere comune agli ancessor dei friulani). E il mistral? Pare impossibile, ma anche questo elemento che agita e flagella ossessivamente le pagine del volume omonimo, eccettuate le osservazioni di Vatteroni65 (ancora un filologo romanzo!) passa sotto silenzio nella letteratura critica del côté friulano, eppure non è un vento generico e la messe delle sue citazioni imponente66. Ma forse possiamo (dobbiamo) dire di più: il mistral non è solo un fenomeno eolico peculiare di una regione, per quanto mitica, è il vento che agita i quadri di Vincent (così brevemente firma i suoi quadri; così lo chiama Ida)67, e sembra che sia da quest’ottica perturbata che la poetessa guarda la Provenza. Si ha questa impressione, per esempio, da Cipressi: «Cipressi di Provenza, bei cipressi / che nel mistral insieme vi piegate sui cavalli / che là sostano, gli ultimi dicono in libertà» (25) che ricordano i tanti cipressi ritorti e flamboyants dei quadri di van Gogh, agitati da un forte vento («e, Vincent, là porto il dolore? // Muti voi e indifferenti come le ombre / che mi accompagnano. Il vento vi muove / come amore, dicono, il mondo muove»). E agitate e contorte sono pure le case e le messi, e i nuvoloni e i tronchi degli ulivi spettinati, e le barche nel mare battuto da maestralate perpetue; e persino le “stelle fisse” che fisse non sono nelle Notti stellate di Vincent (Notte stellata, Notte stellata sul Rodano), con quegli astri spiraliformi e vorticanti che ricordano e forse spiegano una peculiare espressione di Ida Vallerugo in Passant di not: «li steli gileri» (le stelle gilere). Una vera ossessione per il mistral comune alla poetessa (e perché sennò, questo titolo?) che la distilla finalmente con questo motto di ascendenza ovidiana: « Cul mistral a na si vîf / ma s’al cèssa a si mour»68. Eppure «dut al è uchì»69.

Provenza, madre vuota
le tombe non mi lasciano maledirti! (Cjera arsida)

  • 70 Molto accurata l’analisi del tema della morte in Vallerugo e nei poeti del Novecento in Vatteroni 2 (...)

34Ma Arles non è solo il forese ventoso di Van Gogh, è, anche per Ida Vallerugo, il suburbio degli Aliscamps che introducono l’altro tema fondamentale della raccolta e il tono diffuso da epicedio70: le tombe quali cassa di risonanza tra il presente e la Provenza delle «morte stagioni».

Sopra una tomba ad Arles (110-111)

Tu ch’i tu mi cjamìni sôra e a ti puârta
amour e curiositât e i tu sà vuèit e vuèit
fermiti, scôltimi dal fons dai continèns

parcè i mi stoi dismintiànt da li perauli
soul l’amour a sarà stât e al è


Tu che cammini sopra e ti porta
amore e curiosità e sai vuoto e vuoto
fermati, ascoltami dal fondo dei continenti

perché mi sto dimenticando le parole
solo l'amore sarà stato ed è.

  • 71 «Homo ke vai per via, / prega Deo dell’anima mia. / Sì como tu se’ ego fui, / sicus ego sum tu dei (...)

35La poesia riprende movenze epigrafiche classiche -- Viator, quisquis es, siste et perlege -- anche medievali e vernacole: Homo ke vai per via 71-- nelle tante apostrofi del defunto al passante distratto per questuarne un’arra di memoria. Esso trova una sua ambientazione moderna e pittorica proprio ne Les Alyscamps, (ancora Vincent!), con quelle figurine tra le celeberrime arche, in bombetta e parasole. Una nuova poesia dei sepolcri, quella della Vallerugo, che interroga il passato sul fievole cablaggio delle “parole perdute” («Me sientes? I sies encara?») o in corso di dilavamento sulla superficie delle lapidi («perché mi sto dimenticando le parole»). Vi è collegato un altro motivo prediletto: «E sôra grandi tombi a si cjamìna»… ecco l’incipit di Poeta (135) che sviluppa il ritegno di calcare il passo sulle pietre tombali dei poeti d’amore, «pôlvera inamorada», gesto sacrilego («E umiliàda i ritiri il piè»), ma insieme contatto eccitante a tal punto («E soridint i ti cjamìni sôra, e i calchi il piè») che l’explicit dichiara il congiungimento della passante nell’avello del poeta: «Laiù, cun te, i mi scôlti lontânami».

36Più disperata ed esclamativa è Cjera arsida / Terra arsa (176-177), una gaste terre, terra desolata da cui i posteri reclamano udienza da veuves dames e figli orfani («ogni punt crolât a li spali, encja denant»). La poesia esordisce con un’implorazione simile a quella del Viator («Provenza, Provenza / che non conosci più i tuoi figli, Provenza») e sembra alzare il tono della voce per compensare la solita sordina della parola («tanti perauli sfinidi») e il difetto di comunicazione tra generazioni «in fondo alle ere». La vox clamans in deserto si rifrange a eco nell’apostrofe finale: «Provenza, Provenza, madre vuota» (ma dice placenta suiàda), appena mitigata dalla pietas del culto delle morte stagioni del grande canto cortese: « le tombe non mi lasciano maledirti!».

  • 72 Anzi, senza particolari forzature, potremmo continuare a parlare anche di quadri di Vincent: si ved (...)

37E veniamo all’unica vera e propria ripresa riconoscibile in Mistral nel dettato della Provenza medievale. Côru par i nuvìs / Coro per gli sposi (112-113) dedicato alle nozze dei genitori, è un epitalamio classico nell’ispirazione e nelle movenze retoriche, che ricorda parabole evangeliche (i nuvìs piligrìns), dove il rito nuziale è ambientato nella vigna, delimitata dalla «spinàda di diu» (la siepe di Dio) su cui alita però il mistral. La cornice di tale idillio di sapore classico ed evangelico, infatti, recita: «La nùvula. Il mistral. La catedrâl lontana», e inscrive chiaramente l’esperienza mistica dello sposalizio in un contesto trobadorico («qui su questa terra dove hanno vissuto /e sono morti secoli e secoli fa e che di loro nasconde / ossa e segreti.»)72.

  • 73 «Anar posc ses vestidura, / nutz en ma chamiza, / car fin’amors m’asegura / de la freja biza»: trad (...)

38Ma ecco la festosa irruzione nella scena proprio dei trovatori («Ce sucède?... vous matutìni ta l’aria. / Ma a son i trovadours!»), con le loro chitarre (joglars d’esturmens) e con la loro esultanza (Flamenca: « cascus se volc faire auzir / tutti volevano farsi ascoltare… «al plus que poc avan si trais / si mise in mostra più che poté» ) vengono, sbracciandosi, a prestare il loro gai saber come cantori di matrimoni. E qual è il repertorio per questa musica di circostanza? «cjantant / l’amour gentîl in chê lenga muârta provenzâl furlana», dunque la fin’amors, nella sua lingua poetica già in crasi nella piccola patria delle Poesie a Casarsa. E, in ultimo, l’apostrofe, un po’ rustica, di «rustic amòur», al solo trovatore che si senta citare dalla Vallerugo: «Attent a te Bernart di Ventadorn… a ti pòs sbregâ cun gracia / la tô cjamêsa fina», precisa reminiscenza del trovatore che si raffigura «nutz en ma chamiza» nella lirica Tant ai mo cor ple de joya73.

  • 74 «Apres si levon li juglar; / cascus se volc faire auzir. / Adonc auziras retentir / cordas de manta (...)

39E veniamo al dunque. Nulla vieta di star contenti al quia, ma questo Côru par i nuvìs non può non ricordare al filologo romanzo la famosa scena animatissima del festino per il matrimonio di Flamenca74. Forse non può candidarsi ad ipotesto sicuro dell’epitalamio provenzalfriulano (benché Flamenca sia il romanzo più conosciuto anche ai posteri e persino Salvagno la metta in epigrafe), ma certo l’antecedente donerebbe un mordente particolare al passo.

40Eccone finalmente il brano “trobadorico” nella sua traduzione:

Cosa succede? Corrono le nuvole. Torna il sereno.
E ora il vento si calma, voci mattutine nell’aria.
Ma sono i trovatori! E da ogni parte vengono
Alzano braccia e chitarre in segno di saluto.
E hanno camicie aperte e leggere quelli, e quelli vengono
in mantelli chiusi. Tutti oggi vengono cantando
l’amor gentile in quella lingua morta provenzal friulana
qui su questa terra dove hanno vissuto
e sono morti secoli e secoli fa e che di loro nasconde
ossa e segreti. Dio che sono circondata!

Attento a te Bernart de Ventadorn
non conosco la tua melodia ma ho tante disarmonie
in armonia io che posso strapparti con grazia
quella tua camicia fine. E ridi tu. E ridete voi.

  • 75 «La lingua si è persa in fondo al bosco… la lingua si è persa… e gli uccelli volano senza nome» (Lo (...)

La lenga s'es perduda au fons dau bòsc
… La lenga s'es perduda…
E los aucèls vòlan sens nom
(Max Rouquette)75

  • 76 Bucolica, Vallerugo 2010, 100-101: «ch’i na sin in Arcadia ’ndulà che pinsèirs sfinîs / a replichèi (...)

41È ora di accomiatarsi da questo viaggio nella terra luenchenca delle periferie trobadoriche del romanzo alpino italiano. I due poeti occitani delle vallate alloglotte piemontesi e Ida Vallerugo, con la sua lingua romanza friulana, ci parlano di una lontananza ancora percorribile dalle matrici culturali della letteratura provenzale, ad onta del disinteresse della società accademica italiana. Tanta noncuranza, tuttavia, contribuirà a indebolire questo filo della memoria che ci lega sia ad un passato condiviso, che alle nostre culture minoritarie, periferie dove la modernità rallenta la sua macina che destina all’oblio lingue e culture meno competitive («parcè i mi stoi dismintiànt da li perauli»). E i poeti, maiuscoli o minuscoli, si sentono, dolorosamente e ormai sommessamente, vocati a raccogliere e far risuonare «tanti perauli sfinidi». Sensibilità condivisa da molti della piccola, come della grande Occitania, com’è per Rouquette e Forêt, che in una bellissima poesia di Un grand eissam de mòts dà udienza al brusio delle parole perdute che lo vengono a cercare, con le ultime forze, per non morire. L’opera poetica di Bodrero, Salvagno e Vallerugo, per contro, attesta una qualità alta della loro esperienza letteraria, con note distinte di originalità rispetto ai loro modelli. Ognuno di loro infatti, per queste terre impervie, può dire di aver sublimato «La fadia da inventâssi un necessàri ceil»76.

Debuta de pagina

Bibliografia

Alén Garabato Carmen, Torreilles Claire & Verny Marie-Jeanne (édd), 2014, Los que fan viure e treslusir l'occitan: actes du X Congrès de l'AIEO, Association internationale d'études occitanes, Béziers, 12-19 juin 2011, Limoges, Lambert-Lucas.

Anghilante Diego, 2013, Lou reiremerque: dizionarietto italiano-occitano di termini astratti, rari o desueti, Cuneo, Primalpe.

AnticoModerno. 2: 1996, La sestina, Roma, Viella.

Bec Pierre (trad.), 2014, La Canta de Rotland, Traduction en occitan de la Chanson de Roland, Montpeiroux, Jorn.

Berman Antoine, 2003, La traduzione e la lettera o l'albergo nella lontananza, Gino Giometti (cur.), Macerata, Quodlibet.

Blanchard Nelly, Thomas Mannaig. (dirs), 2014, Des littératures périphériques, Rennes, Presses universitaires de Rennes, coll. Plurial.

Bodrero Antonio (Barbo Toni Boudrìe), 2011, Opera poetica occitana, saggio introduttivo, traduzione, note e apparati di Diego Anghilante, Milano, Bompiani Il pensiero occidentale.

Brevini Franco, 1990, Le parole perdute: dialetti e poesia nel nostro secolo, Torino, G. Einaudi.

Brevini Franco (cur.), 1999, La poesia in dialetto. Storia e testi dalle origini al Novecento, Milano, A. Mondadori.

Bronzat Franco, 2011, 1961-2011. 50 ans de literatura e non dins las valadas occitanas, Roccabruna (CN), Fusta (edizioni Chambra d’òc).

Bruna Rosso Pietro Antonio, 1980, Piccolo dizionario del dialetto occitano di Elva, Cuneo, ed. Valados Usitanos.

Chiarini Giorgio (cur.), 2003, Jaufre Rudel, L'amore di lontano, Roma, Carocci.

Chiesa Mario & Tesio Giovanni (curr.), 1984, Le parole di legno: Poesia in dialetto del '900 italiano, Milano, A. Mondadori, 2 voll.

Clébert Jean-Paul, 1965, Guide de la Provence mystérieuse, Paris, Tchou.

D'Agostino Alfonso, 2009, Il pensiero dominante. La sestina lirica da Arnaut Daniel a Dante Alighieri, Milano, CUEM.

D’Arbaud Joseph, 2007 (1926), La Bête du Vaccarès, préface de l'édition originale par Charles Maurras; preface de Louis Bayle avec une note sur la langue de d'Arbaud, Paris, Bernart Grasset.

De Simone Anna, «Nella Provenza friulana di Ida Vallerugo e Pierluigi Cappello», Letteratura e dialetti, 4, 2011, 89–99.

Delpastre Marcelle, 1999, Saumes pagans / Psaumes païens, Meuzac, ed. dau Chamin de Sent Jaume,

Elkin Stanley, 1994, La stanza di Van Gogh ad Arles, Torino, Einaudi.

Eusebi Mario (cur.), 1995, Arnaut Daniel, L'aur'amara, Parma, Pratiche.

Forêt Jean-Claude, 2005, Sang e saba, Perpignan, El Trabucaire.

Fumagalli Marina, «Le Canzoni di Aimeric de Sarlat», Travaux de Linguistique et Littérature, 17, 1979, 121-169.

Gallais Pierre, 1992, La fée à la fontaine et à l'arbre. Un archétype du conte merveilleux et du récit courtois, Amsterdam /Atlanta, Rodopi.

Ganhaire Jan, 1979, Lo libre dau reirlutz, Pròsa Peiregòrd, Novelum, A tots.

Garavini Fausta, 1967, L'empèri dóu soulèu: la ragione dialettale nella Francia d'oc, Milano, Napoli, R. Ricciardi.

Garavini Fausta, 1970, La letteratura occitanica moderna, Firenze, Sansoni; Milano, Accademia.

Garavini Fausta, 1990, Parigi e provincia: scene della letteratura francese, Torino, Bollati Boringhieri.

Garavini Fausta, «”Lo sol poder es que de dire”. La letteratura occitanica oggi», Paragone letteratura, 117/118/119, 2015.

Gardy Philippe, Max Rouquette: Aucèls, in La voix occitane: actes du VIIIe congrès de l'association internationale d'études occitanes, Bordeaux, 12-17 octobre 2005, réunis et édités par Guy Latry, Bordeaux, Presses Université de Bordeaux, 2009, 1255-1269.

Giotti Virgilio, Pittoni Anita, Cergoly Carolus L.,1997, Intimo parlar. Poesia del ‘900 nei dialetti veneti, Giorgio Faggin (cur.), Padova, Esedra.

Gubbini Gaia, «Pasolini friulano in occitano: sul “volgare illustre”», Laboratorio critico-Rivista di francesistica, 2, n.3, 2012, 1-2.

Jansen Leo, Luijten Hans & Bakker Nienke (édd.), 2009, Vincent van Gogh: les lettres: édition critique complète illustrée, Arles, Actes-Sud ; Amsterdam, Van Gogh Museum ; La Haye : Huygens Institute, 6 vv.

Kirsch Fritz Peter, La Bête du Vaccarès et le mythe de Pan chez les écrivains européens du XIXe siècle, in La voix occitane: actes du VIIIe congrès de l'association internationale d'études occitanes, Bordeaux, 12-17 octobre 2005, réunis et édités par Guy Latry, Bordeaux, Presses Université de Bordeaux, 2009, 1201-1214.

Longobardi Monica, «Per partito preso: espedienti della retorica nelle dispute di Guiraut Riquier», Studi mediolatini e volgari, 49, 2003, 71-104.

Mancini Mario (cur.), 2003, Canzoni, Roma, Carocci.

Manetti Roberta (cur.), 2008, Flamenca: romanzo occitano del XIII secolo, Modena, Mucchi.

Pasolini Pier Paolo, 1987, La nòva joventut: poësias friolanas (1941-1974); causidas e reviradas per Pèire Bec, Toulouse, Messatges, I.E.O.

Perugi Maurizio (cur.), 1978, Le canzoni di Arnaut Daniel, Milano; Napoli, R. Ricciardi.

Perugi Maurizio, L’allodola che «s’innamora»: Bernart de Ventadorn nei prestilnovisti e nel primo Guido, in Da Guido Guinizzelli a Dante: nuove prospettive sulla lirica del Duecento: atti del Convegno di studi, Padova-Monselice, 10-12 maggio 2002, Furio Brugnolo, Gianfelice Peron (curr.), Padova, Il poligrafo, 2004.

Pla-Lang Luisa, 2008, Occitano in Piemonte: riscoperta di un'identità culturale e linguistica?: uno studio sociolinguistico sulla minoranza occitana piemontese, Frankfurt am Main, Lang.

Pons Teofilo G. & Genre Arturo, 1997, Dizionario del dialetto occitano della Val Germanasca, Alessandria, edizioni dell’Orso.

Roqueta Max, 2003, Lo corbatàs roge, Canet, Trabucaire.

Roth Joseph, 2011, Le città bianche, Milano, Adelphi.

Roth Joseph, 2013, Al bistrot dopo mezzanotte, Milano, Adelphi.

Rousset Raymond, 1988, I cammini di luce: Van Gogh al paese d'Arles, La Bernerie-en-Retz, Marc Guitteny.

Pécout Roland, 1994, Itinéraires de Van Gogh en Provence, Paris, Editions de Paris.

Russo Caiti Gilda, 2016, «I trovatori come fondamento dell'identità occitana: la linea Jaufré Rudel-Jean de Nostredame- Frédéric Mistral», Lengas79.

Sacré James (éd.), 2009, Supplément Triages, L’aujourd’hui vivant de la poésie occitane, Saint-Benoît-du-Sault, Tarabuste Editions.

Salvagno Claudio, 2004, L'emperi de l'ombra - L'empire de l'ombra, Montpeirós, Jorn.

Salvagno Claudio, 2013L’autra armada, Torino, Aragno.

Sano Naoko, 2008, Una lenga en chamin: viatge d'una Japonesa dins las Valadas occitanas en Itàlia, Chambra d'Òc.

Stussi Alfredo, 2005, Storia linguistica e storia letteraria, Bologna, il Mulino.

Tesio Giovanni, 2014, La poesia ai margini. Novecento tra lingua e dialetti, Novara, Interlinea.

Vallerugo Ida 2010, Mistral, Anna De Simone (cur.), Prefazione di Franco Loi, Rovigo, il Ponte del Sale.

Vatteroni Sergio, «Per Ida Vallerugo: Maa Onda», Ce fastu? Rivista della Società Filologica Friulana "Graziadio I. Ascoli", 79, 1, 2003, 131–153.

Vatteroni, Sergio, Un'antologia d'autore. Nota su Figurae di Ida Vallerugo, in Dal Friuli alle Americhe. Studi di amici e allievi udinesi per Silvana Serafin, Alessandra Ferraro (cur.), Udine, Forum, 2015, 123-132.

Verny Marie-Jeanne (dir.), 2015, Les troubadours dans le texte occitan du XXe siècle, sous la direction de Paris, Classiques Garnier.

Vit Giacomo & Giuseppe Zoppelli (curr.), 2002, Fiorita periferia, Pasian di Prato (UD), Campanotto Editore (voce:"Ida ").

Ziltener Werner, 1989, Repertorium der Gleichnisse und bildhaften Vergleiche der okzitanischen und der franzosischen Versliteratur des Mittelalters, Bern, Francke, 1989.

Zufferey François (ed.) Fasseur Valérie (trad.), 2014, Flamenca, texte édité d'après le manuscrit unique de Carcassonne, Paris, Le livre de poche.

Debuta de pagina

Nòtas

1 Gli autori di cui ci occupiamo qui sfuggono anche agli studi sulle periferie letterarie europee, cfr. Blanchard & Thomas 2014.

2 «Oggi il problema più grave è quello della mancanza nelle nostre valli di una cultura occitana sostenuta da un rapporto più stretto tra la ricerca, specialmente quella universitaria, e il territorio. Infatti vi è un’assenza completa dell’Università, anche se la legge 482/1999 lo prevede. L’interesse per la nostra cultura si ferma ai docenti di filologia romanza e ai glottologi ma esclusivamente per la lingua antica», Bronzat 2011, 192-194.

3 Brevini 1990, in cui già compaiono Bodrero, Utopie del linguaggio, 327-328 e Ida Vallerugo, 359-361. In Brevini 1999, solo Bodrero viene campionato tra Gli sperimentalisti, 4159-4168.

4 Legge 15 Dicembre 1999, n. 482. «Norme in materia di tutela delle minoranze linguistiche storiche» http://www.camera.it/parlam/leggi/99482l.htm.

5 Chiesa & Tesio 1984. Tesio 2014, di cui si apprezzi Antonio Bodrero, al confine tra la terra e il cielo, 203-207.

6 «Usando le parole antiche come un giocatore che non bara, con l’onestà schiettamente religiosa di un visionario che vaglia e incorpora voci in un tessuto denso e materico, corporale appunto, Barba Tòni ha raccontato nel suo spazio breve l’intero mondo che ha saputo contemplare dalla specola eremitica di Frassino», Tesio 2014, 205.

7 «Attraverso la poesia di Boudrìe la lingua della minoranza occitana in Italia ha compiuto un salto epocale: da dialetto disprezzato e destinato all’estinzione a lingua aulica, sublime, vertigine di mistero capace di parlare non solo all’occitano che riscopre la propria identità alienata, ma, nel suo respiro universale, all’umanità intera» http://www.bompiani.eu/libri/opera-poetica-occitana/.

8 Garavini 1970. Garavini 1990. Molti i contributi dedicati alla posterità della stagione trobadorica, almeno dalla fine degli anni Novanta, ma l’apporto dei filologi romanzi italiani (a parte i contributi di Roberta Capelli) si limita, come prevedibile, al Medioevo. Il più recente Alén Garabato, Torreilles, Verny 2014. Da ultimo si veda Verny 2015.

9 L’evoluzione della sua consapevolezza di occitano e la maturazione anche politica della sua alterità è ben descritta in http://www.chambradoc.it/soulestrelhoucitan/cheCoseSoulestrelhOucitan.page.
Le tappe fondamentali del suo percorso in seno all'occitanismo sono state riassunte da lui stesso nell'introduzione al Solestrelh Òucitan: “La scoperta della mia patria occitanica (..) la devo all'amico Gustavo Buratti, che mi avviò alla conoscenza di Federico Mistral, della sua opera, della sua grafia. Il secondo passo, dall'orizzonte culturale della casalinga e tradizionale Provenza ottocentesca e mistraliana, un po' bigotta, conservatrice, regionale, filofrancese a quello dell'Occitania moderna (e della sua grafia trobadorica) lo feci sotto la guida degli amici Robert Lafont (...) e di Peire Pessamessa (...). Il terzo e definitivo, salto questa volta, all'Occitania politica lo devo all'amico François Fontan (...). Lingua, letteratura, politica, etnologia, filosofia sono oggi i miei interessi principali, non i soli”. 

10 «Ne risulta un verso dalla ricca tessitura fonica, incrementata da una ricerca preziosa, che allinea una sequenza non soltanto di allitterazioni e paronomasie, ma anche di giochi linguistici, etimologie popolari, bisticci…. Il tono, spesso inclinante verso il giocoso terragno, accosta queste poesie alla frottola… in un clima tra il fantastico e il visionario, di morti, pensieri, proverbi, inserti parlati, sentenze», Brevini 1990, 328.

11 Sul concetto fondamentale del cullarsi, si veda prima Roccho La Cuno (Roccia la Culla), Bodrero, 2011, 208 ss., ma l’allusione a questo sonno cosmico è nella bellissima Ven bourre (Vien buio), 249 ss., lungo e magmatico poema: «Lassù nella stalla della baita dondola ad altalena / anche sua moglie che ha smesso di allattare, / di ninnare il suo bambino e si è assopita; una vipera / ora le succhia la mammella per farla dormire meglio / tiene la punta vispa della coda fra le labbra / del bambino… E sognano tutti e tre, il padre sulla pietraia, / la madre sullo sgabello e il bambino nella culla, / di essere custoditi, salvati da una serpe con la cresta… una serpe del Signore / che fa fuggire il lupo, che fa fuggire lo sgherro», 253 ss.).

12 Roccho La Cuno (Roccia la Culla), «E il re dei silvani, scuro, selvaggio, / quando la sua grotta era ben rifornita, / a mo’ di capra e di locusta qui veniva; / e lo dondolavano, lo cullavano, un tempo, / i suoi silvani, e allora tutto dormiva; / e sola vegliava sotto la luna / Roccia La Culla”, 217. Per la figura tra satiro e silvano si veda D’Arbaud 2007, e, per la letteratura critica Kirsch 2009.

13 Bruna Rosso 1980. Pons –Genre 1997.

14 «Venivano tutte le notti, venivano soli, / di laggiù dal cimitero fino alle baite, … venivano; ah che viso avevano gli avi!...conversavano con noi, riboboli infantili / e occhi – fiammata / dita ghiacciate, caldi di fegato, di latte la chioma; ah, i morti i morti non son più venuti», I Mort, Bodrero 2011, 572-577.

15 Delpastre 1999. «Avec une parole universelle localisée, enracinée, Marcelle Delpastre envisage la fonction poétique comme une voix collective et médiumnique, chamanique, le poète étant passeur, plus que créateur, de la conscience de l'univers». http://occitanica.eu/omeka/exhibits/show/las-voses-de-la-modernitat---/marcele-delpastre----o-que-li-

16 Bernart de Ventadorn, Can vei la lauzeta mover, in Mancini 2003, 130-133: «Quando vedo l’allodola muovere / di gioia le ali verso il sole, / che si oblia e si lascia cadere / per la dolcezza che le giunge al cuore…». Per l’intero testo si veda anche http://trobadors.iec.cat/veure_d.asp?id_obra=477

17 Fondamentale per le immagini stereotipate nella letteratura occitanica e oitanica medievale Ziltener 1989.

18 Perugi 2004, che si legge in http://www.provincia.padova.it/comuni/monselice/libri/guinizzelli/allodola%20-%20Maurizio%20perugi.pdf. L’esempio di Bondie, quanto alla versione italiana, è il più vicino al modello provenzale: «Madonna, m’èe avenuto simigliante / con’ de la spera a l’ascellett’avene, / che sormonta, guardandola, ’n altura /e poi dichina, lassa, immantenante / per lo dolzore ch’a lo core le vene / e frange in terra, tanto si ’namora».

19 Prosegue Bondie «Così primeramente ch’eo guardai / lo vostro chiaro visagio / che splende più che ragio, / distrettamente, donna, inamorai».

20 Un accenno a questo connubio in cielo tra alauzeta (volo ascensionale) e rai (che scende dal cielo) è anche in Peire d’Alvernha, Chantarai pus vey qu’a far m’er, seconda strofa: «Belh m’es quan l’alauza se fer/ en l’ayr, per on dissen lo rays, / 10 e monta, tro li·s bel que·s bays / sobre·l fuelh que branda·l biza» Trad. (A. del Monte) II. M’è grato quando l’allodola si lancia nell’aria, per dove discende il raggio, e sale finché le piace d’abbassarsi sulla foglia che la tramontana agita», http://trobadors.iec.cat/veure_d.asp?id_obra=1029.

21 Strofa III: «Anc non agui de me poder / ni no fai meus de l'or' en sai / que·m laisset en sos olhs vezer/ en un miralh que mout me plai. / Miralhs, pus me mirei en te, / m'an mort li sospir de preon, /c'aissi·m perdei com perdet se lo bels Narcisus en la fon», Mancini 2003, 130.

22 Per il bagaglio culturale di Bodrero (da Dante a Rabelais; dai mistici, alla poesia dialettale del ‘900, compresa l’ammirazione per Pinin Pacòt, in cui riconosce l’ambizione della poesia in dialetto verso valori retorici e ideologici universali), si veda Bodrero 2011, 135-136.

23 Bodrero 2011, 919-920: Alëvëtto: allodola. La voce non risulta diffusa in valle Varaita, dove anzi per a. si intende, nell’alta valle, la pigna del pino cembro (elvou), ma è rintracciabile invece nel Pons come aloouvëtto. Essa deriva con evidenza dall’occ. alausa/alauseta/lauseta, già presente nell’incipit della canzone di Bernart de Ventadorn “Can vei la lauseta mover”.

24 Bodrero 2011, 323, nota 2. Solo Aimeric de Sarlat, emulo di Bernart de Ventadorn, conserva il motivo ed anzi lo completa con l’aspetto concomitante del canto dell’allodola che prima s’impenna e poi tace durante la discesa, come fa la sua melodia, cfr. Ziltener 1989, 3989: «AIM. SARL. P.-C. 11,1, I Aisi mueu mas chansos Com la lauzeta fai Que poian aut s’en vai E desus deisen ios, Pueis pauza·s en la via Chantan: Per aquel eus semblan Ai fat un sonet gai C’ades pug’e s’embria D’aut entro la fenia». Fumagalli 1979.

25 A proposito di conoscenze naturalistiche, in una mia disamina degli argomenti chiamati in causa in dispute letterarie duecentesche, si citava proprio un esempio basato su un’osservazione ornitologica : l’usignuolo, il cui canto è più melodioso sinché è eccitato nel conseguire l’accoppiamento, mentre cambia il suo dolce canto in un aspro verso, quando ha appagato il suo istinto, per cui cfr. Ziltener, 4029 e, citato, 4031 (« “Lo rossinhol, per semblansa / ·us don que vieu ab alegransa / tant cant ponha en sa par covertir, / pueys son dos chant torn’en aspre rugir », [BdT 226.7], betti, XII, 37-40: Guiraut Riquier, pus qu’es sabens. », Longobardi 2003.

26 «La lauseta e lo maçarèl: Bernart de Ventadour, à la mort du comte, en 1194, se fit moine è l’abbaye cistercienne de Dalon, où il mourut. Bertrand de Born, sur la fin de sa vie, se fit moine au monastère de Dalon, où il était déjà le 8 janvier 1197, et où il mourut peu avant 1215. René Nelli (Les Troubadours), Roqueta 2003, 147-169, citato da 147.

27 «Une alouette bondit dans la lumière de l’air et les vieux regards se fatiguèrent à la suivre tandis que son chant s’élevait, s’enivrait, se prolongeait et ruisselait sur la forêt en gerbes de goutes de clarté», Rouquette 1997, 131-146, citato da 134. La ripresa letteraria è citata anche in Verny 2015, 193-222, in part. 217-219.

28 «Alors que la leur, libérée de leur être, alouette jaillie de terre, flotte encore dans la lumière, sur les brumes du temps», Verny 2015, 219.

29 Bodrero 2011, 700- 711, cit. da 706. Poesia-summa della devozione alla cultura provenzale e occitanica sino a Mistral. Riconoscibilissimo il richiamo letterale a Quan lo rius de la fontana (“Amors de terra lonhdana, / per vos totz lo cors mi dol”, vv. 8-9.

30 Il termine mi è stato spiegato a voce da Joan Ganhaire, ottimo romanziere di noir in occitano, conosciuto al Premio Ostana, 2016. Significa quel muro della casa dove non batte il sole, in ombra costante, a bacío (*opacivus, recita l’etimo). La spiegazione accompagnava il dono del suo libro, Lo libre dau reirlutz.

31 Tesio 2014, 237. Tesio 2014: Claudio Salvagno: l’armata “altra” della poesia, 235-239. Salvagno 2013.

32 Dal saggio di Bronzat 2011, 172-173, recuperiamo testo e traduzione di questo prezioso componimento giovanile di Salvagno (1987). Il testo occitanico si legge anche al link (http://www.chambradoc.it/poesiaOccitana/mireio.1.page)

33 Magalì (nome imposto ad una figlia che non c’è più: funere mersit acerbo), che alimenta una bella poesia in occitanico moderno di Giacomo Bellone, Magalì 10 mach 1987, lo stesso anno della Mirèio di Salvagno: «Le cirisiere i nevu / ant'l'aria tebia, / le fiur 'd le arlittse / is paru nint da le abagge, / tut la tsanta: / gi marlu, lu valun, / lu pumer ch'ai antà, / tut la tsanta. / Magalì, Magalì, / tü che pos pü tsantar / cheta veni a la Bustsera, / curi dapurtut: / 'd tsut a la cirisiera vegia, / a l'avirun dal fnasil / (antsambuselte nint figiatta!); / pran lu viasol / 'd tsut a la castagna d'Inda: / sai al tsamp subran / cun 'n pau d'rusà 'nt gi ötts. I ciliegi nevicano / nell'aria tiepida, / i fiori di tarassaco / non si difendono dalle api. / Tutto canta, / i merli, il torrente, /il melo che ho innestato, / tutto canta. / Magalì, Magalì. / Tu che non puoi più cantare / silenziosa vieni alla Büstsera, / corri dappertutto, / sotto il ciliegio vecchio, attorno al "fnasil". / non incespicare bambina! / prendi il sentiero /sotto l'ippocastano, / sono al campo soprano, / con un po' di rugiada negli occhi». http://www.chambradoc.it/poesiaOccitana/magali.1.page
Alla Magalì mistraliana, all’aubado, dedica un tributo anche Bodrero, nella stessa poesia di cui sopra, 709: «Magalì, mia tanto amata» e la nota relativa che la riallaccia al «terzo canto di Mirèio, ispirata alla canzone popolare “Margarido ma mio”. Il tema, trattato con straordinaria delicatezza, è quello antico delle metamorfosi dell’amata per sfuggire al corteggiamento, e di quelle corrispondenti del suo amante».

34 "Coups de fil de Tripoli" - traduction française de Jean-Michel Effantin: Ici la poste arrive tard, / mais écrire donnait autrefois / la mesure de la distance... / Ton numéro, ton visage... / Dans la chambre où je suis logé / je vois mieux / les anciens déserts, les guerres perdues, / la juste dimension de l'infini. / Un temps nouveau comme un cercle / se referme ici / entouré d'un jaune brillant. / De ce jaune de Crau que nous avons / longtemps cherché, cette échine / de nos prés gelés. / Comme les jours sont longs en mai, / mois de mai qui se perdent, comme des matins / de neige qu'ensemble nous ne verrons pas. / La fontaine peinte de la cour parle / de chansons d'amour et de naïades en habits / de soie, à tel point qu'on croit / en entendre la fraîche odeur. http://archivoc.canalblog.com/archives/2014/10/17/30750949.html (Testo integrale, Salvagno, 2004, 56-59).

35 https://semperpoesia.wordpress.com/2016/04/15/alcune-liriche-occitane-contemporanee/.

36 Chiarini, 2003. Lanquan li jorn son lonc en mai http://www.rialto.unina.it/JfrRud/262.2(Chiarini).htm

37 Quan lo rius de la fontana, http://www.rialto.unina.it/JfrRud/262.5(Chiarini).htm

38 Si veda il bel contributo di Gilda Caiti Russo in questi Atti ferraresi.

39 «Iaufres Rudels de Blaia si fo molt gentils hom, princes de Blaia. 2 Et enamoret se de la comtessa de Tripol, ses vezer, per lo gran ben e per la gran cortesia q’el auzi dir de lieis als pelegrins que vengron d’Antiochia. 3 E fetz de lieis mains bons vers et ab bons sons, ab paubres motz. 4 E per voluntat de lieis vezer, el se crozet e mes se en mar, per anar lieis vezer. 5 Et adoncs en la nau lo pres mout grans malautia, si que cill qui eron ab lui cuideron qe el fos mortz en la nau. 6 Mas tant feiron que∙ill lo conduisseron a Tripol, en un alberc, cum per mort. 7 E fo faich a saber a la comtessa, e venc ad el, al sieu lieich e pren lo entre sos bratz. 8 Et el saup qu’ella era la comtessa, si recobret lo vezer e·l flazar, e lauzet Dieu e·l grazi, qe∙ill avia la vida sostenguda tro qu’el l’ages vista; et enaissi el moric entre·ls braz de la comtessa. 9 Et ella lo fetz honradamenz e sepeilir en la maison del temple de Tripol; e pois, en aqel meteus dia, ela se rendet morga, per la dolor que ella ac de lui e de la soa mort. 10 Et aqui son escriutas de las soas chanssons», (vida del ms. B), http://www.rialto.unina.it/Vidas/JfrRud(B).htm

40 «Alero: fata sirena, ninfa, ondina, naiade». La concretezza del mondo alpino riferisce questo termine e l’aggettivo aler: vivace, vitale, al bestiame «quando in primavera esce dalle stalle», entrambi i lemmi in Bodrero 2011, 919.

41 Non stupisca la presenza di tale riferimento geografico così distinto. Anche in Bodrero 2011, 706-707 si trova rammentata la Crau a proposito delle peripezie di Mirèio, naturalmente («dau, dau, Mirèio, gau, jo florau au grand mistrau, / mis amour, flour de la Crau; trad. su, su, Mirella, gioia, gioco floreale al gran mistral, / miei amori, fiore della Crau»).

42 Rousset 1988. Tutti i quadri di questo periodo sono all’insegna del giallo-luce, dalla serie de I girasoli, ai vari seminatori e raccolti, tutti soggetti dei suoi quadri, sino alla Maison jaune. Persino il cielo è giallo nel quadro: Ulivi con cielo giallo e sole. Pécout 1994.

43 Raimbaut d’Aurenga, Ar resplan la flors enversa. Roubaud 1986. Perché non citare, a proposito di periferie trobadoriche e lingue minoritarie, la versione sarda Su frori revèsciu ? «Immoi luxit su frori revèsciu / in is gurgus ‘e atza e mein ’s sedhas. / Cali frori ? Astrau e cilixia / chi coit e bruxat, e stringit e segat, / ca ’ndi biu mortus tzèrrius e frùscius / po is follas, is arramus e is birgas. / Ma mi fait birdi e prexau su gosu / ’moi chi biu siccus is malus gaurrus.» https://presnaghe.wordpress.com/2011/04/17/2592/ (Maurizio Virdis  –  Furriadura de “Er resplan la flors enversa” de Raimbaut d’Aurenga).

44 Pasolini 1987. Nel retro di copertina Bec sottolineava infatti la «granda vibracion de simpatia (benlèu renforçada per la marginalisacion de las doas lengas)». Operazione ben commentata da Gubbini 2012, 1-2 leggibile anche su http://ojs.uniroma1.it/index.php/laboratoriocritico/article/view/10157/10047.

45 Insolito per i semitoni della poesia di Salvagno il finale sostenuto: «virem l’eschina al monde e anem mai conquerir / Provença» (48), ma rivela un motivo irredentista forse dovuto a questa «esperienza confederativa delle comunità alpine intorno al Monviso tra la Francia e l’Italia. Brianzonese, Queiras e valli di Oulx, Pragelato e Casteldelfino, queste cinque comunità godranno di una certa autonomia amministrativa tra il 1343 e il 1713», 179.

46 «Lo ferm voler q’el cor m’intra / no.m pot becs jes escoissendre, ni ongla / de lausengier, qui pert per mal dir s’arma; / e car no l’aus batr’am ram ni ab verga, / sivals a frau, lai on non aurai oncle, / jauzirai joi en vergier o dinz cambra». http://www.rialto.unina.it/ArnDan/29.14%28sinottica%29.htm

47 Perugi 1978. Eusebi 1995 (stampa 1996). Per il commento al primo verso, si rimanda al nutritissimo blog di Paolo Canettieri, http://letteraturaeuropea.let.uniroma1.it/?q=laboratorio/lo-ferm-voler-quel-cor-mintra-commento

Si cita almeno la prima strofa della sestina dantesca, per notare i rimanti i quali, per quanto più generici che nel modello arnaldiano, non possono essere riprese casuali in Salvagno: «Al poco giorno e al gran cerchio d'ombra / son giunto, lasso, ed al bianchir de' colli, / quando si perde lo color ne l'erba: / e 'l mio disio però non cangia il verde, / sì è barbato ne la dura petra / che parla e sente come fosse donna». D’Agostino 2009. Inoltre, «AnticoModerno», 2: La sestina, 1996.

48 «L’ombra de l’ala; l’ombra di bauç» 38: (l’ombra delle rocce, 39); … «dessobre l’ombra», 43; «dins lo nàisser de l’ombra», 47; «Mas tot aquest intrar abó lo còr ent l’ombra / congria ombres / Ma tutto questo entrare dentro col cuore nell’ombra», 47; «traversem ent l’ombra», 49.

49 Del resto, i due poemi artificiosi di Arnaut e Raimbaut avevano già suscitato prove emulative in Max Rouquette, cfr. Verny 2015, Max Rouquette et le trobar, 204 l’Ataüt d’Arnaut Daniel e 206-209 La miugrana.

50 La struttura delle strofe non è costante, quindi elenchiamo i richiami tra i versi numerandoli: lusegen – Arlusís v.6 e v.8; pica, v. 7, v. 51 v. 91; lenga chauda e chalura de la charn, v. 7 e v. 10 (+ eschaudat dai cueisses, v.18); charn, v. 10, v. 74; la tripa, v. 10, v. 56; lo Temps, v. 12, v. 51, v. 77; capfinidas: estrem (vv. 18 -19); confins ripetuto tre volte, di cui due in rima (vv. 20-21+ v. 2); capfinidas: vueid (vv. 22-23); l’ombra de l’ala, v. 4, vira l’ala, v. 26, l’ala s’arlama, v. 46, ala que pica, v. 51, sota l’ala, v. 60; congriaas e se congrien, (vv. 32-33 + congria ombres v. 95); runaa e runes v. 34 e 35; l’alen, v. 36 e 48; s’engríinfien, v. 40 e I grínfies (gli artigli); v. 44; pensaments, v. 43, v. 92; vueid, v. 54 e v. 71; unverns, v. 62 e 72. S’estrameirar v. 102 e s’estrameiren, v. 103.

51 Fuori dall’ottica retorica, verrebbe da assimilare questo caso, come per la lauzeta, ad una simulazione degli ampi cerchi e delle ritornanti volute che disegna nel cielo il volo dell’aquila, di cui Salvagno sembra mutuare il punto di vista.

52 Giusto per completare il campionamento dei richiami alla letteratura provenzale, la terza parte della raccolta, Clars de febrier, Luci di febbraio, pone in exergo una citazione da Flamenca.

53 Mancini, 2003, 74-78. http://trobadors.iec.cat/veure_d.asp?id_obra=792 (Ara no vei luzir solelh).

54 https://cartesensibili.wordpress.com/2010/08/24/franco-loi-un-albero-nel-giardino-introduzione-a-mistral/

55 http://ilpontedelsale.csvrovigo.it/la-porta-delle-lingue/mistral-ida-vallerugo/ Vallerugo 2010.

56 Anghilante 2013.

57 Giotti, Pittoni, Cergoly 1997. Vit, Zoppelli 2002.

58 Una dettagliata analisi dei tratti formali di Maa Onda si trova in Vatteroni 2003, 131–153. Alla plaquette antologica successiva, Figurae, che anticipa una silloge che comparirà anche in Mistral, è dedicato Vatteroni, 2015, 123-132.

59 Sostanzialmente non centrato tale obbiettivo “romanzo” neppure nel successivo saggio, pur fondato, impostato sul confronto tra Vallerugo e Cappello, cfr. De Simone 2011, 89–99.

60 La post-fazione della De Simone, (Vallerugo 2010, 225- 252), arriva solo a dedicare una paginetta (242) alla Provenza cui il titolo e le tante citazioni rimandano, e lo fa con richiami affatto puntuali, anzi sfuocati e stereotipati (omaggi un po’ scolastici, di prammatica alle origini romanze). Sembra che ciò sia mosso dalla preoccupazione (infondata) di propugnare e difendere l’originalità della Vallerugo, quando dice: «Il pensiero corre… al sogno pasoliniano di una Provenza friulana, da cui sembra discendere, idealmente, la dirompente novità del poema di Ida Vallerugo. Che mentre torna a percorrere i sentieri delle nevi d’antan [rimanda a Guglielmo IX n.d.r.], respinge lontano da sé il vecchio, il già detto, l’arcadia insidiosa delle piccole patrie con i loro orizzonti angusti e il recinto soffocante di vernacoli che sono nemici di ogni vero poeta». Da condividere in pieno, invece, Vatteroni, 2015,127: «poiché ‘mistral’ è sì il nome di un vento, ma è propriamente il vento della Provenza, e ‘Provenza’ è anche il titolo della prima delle due parti di cui si compone il libro. Niente a che vedere, beninteso, con il mito pasoliniano delle origini romanze, con il Friuli come Provenza dello spirito,... La Provenza è una parte di questo mondo, luogo certo d’elezione, speculare al Friuli, ma luogo reale con il suo paesaggio, con i cavalli che corrono per il delta del Rodano (“Libertât”: «su la lìnia dal mâr i cjavài a còrin || indulà ch’a nas la vita, in âghi | ch’a splùmin cunfundùdi, ch’a san la veretât»28), le sue città (Arles) e i loro abitanti (Vincent), e soprattutto con il suo vento, il mistral, che attraversa tutta la raccolta».

61 Una lucida adesione al felibrismo fu quella di Pinin Pacòt, proprio considerandola d’esempio per altre piccole patrie («consist prima ‘d tuta nt l’esempi… d’un linguagi decadù da ‘d sécoi a la condission ëd patois, che, për fòrsa ‘d poesìa, a l’è rivà a aussesse a dignità ‘d lingua letéraria…), Pinin Pacòt, un poeta in movimento dall’idiomatico all’universale, Tesio 2014, 93-106, citato da 96.

62 Roth 2011, in part. 66-73. Les Baux trova spazio anche in Al bistrot dopo mezzanotte, dello stesso scrittore (2013).

63 Oltre a Sopra una tomba ad Arles, Vallerugo 2010, 111 e Passante notturno, 157, Il viaggiatore: « … ad Arles Londra Meduno», 23; Donne nel vento secoli fa: «E tu appena fuori Arles hai sciolto la treccia . / E tu Jeanne anche stanotte hai sentito le voci», 147. Altri luoghi circostanti: «Corri, uomo vuoto, corri. Corri, uomo vuoto, corri // … pur come il Rodano sapiente / costruendo steppe e lagune e isole / che più non si contano fra sé e il mare … Delta di morte e di fatica», 29.

64 Passante notturno «Quante volte a notte fonda ti ho visto / passare di qui…Salutate Vincent, ragazzi / che va solo come dio sulla strada vuota di Arles», Vallerugo 2010, 156-157 (217 nota).

65 «Il vento ha qui uno statuto ambiguo: è foriero di vita, come in tanta poesia del Novecento (si pensi a Montale, “In limine”: «Godi se il vento ch’entra nel pomario | vi rimena l’ondata della vita»; o a Sereni, “Il piatto piange”: «[…] Ma dove c’è rifiuti | dice uno allarmandosi, c’è vita – e | un colpo di vento tra pareti e porte | con la disperazione che negando assevera | (non è una bisca questa non un bordello questa casa onorata) | spazzerà le carte una voce di vento»), ma è anche «vento di morte» (“Cor, om vueit, cor”: «Cor, om vueit, cor | fin a li ûltimi cjasi puârta il vint di muart | ch’a ti puârta…»), Vatteroni 2015, 127.

66 Per le citazioni, si veda Il viaggiatore: «e nelle tubature il mistral s’ingolfa», Vallerugo 2010, 23; Vento fra i pini: «Un mare stanotte il mistral fra i pini», 27; Mie belle ombre: «Thomas, Elisabeth, il mistral vi porta», 33; Soffia: «Oggi che senza pietà soffia / si esce solo dietro i morti, stringendosi fra noi / la sabbia in bocca. E fra i muri si torna», 47; Temporale in Provenza: «E niente incontra il mistral nella sua corsa», 85; Eremita: «E quando soffia il mistral … ma rovina il panorama di Provenza», 95.

67 Non ho trovato attestazioni identificative, in merito, ma nelle liriche di Mistral (Vallerugo 2010, Theo, 16) si rammenta anche un Theo e Théo era anche il nome del fratello-tutore di Van Gogh.

68 Parte seconda, Luna mattutina, exergo, Vallerugo 2010, 117: (Nec sine te, nec tecum vivere possum.).

69 Soffia: «E se il sonno non viene, dirsi domani… e saranno piene di belle genti / le strade di Provenza, domani… Tutti turisti qui in Provenza! Eppure tutto è qui», Vallerugo 2010, 47.

70 Molto accurata l’analisi del tema della morte in Vallerugo e nei poeti del Novecento in Vatteroni 2015, 127-128.

71 «Homo ke vai per via, / prega Deo dell’anima mia. / Sì como tu se’ ego fui, / sicus ego sum tu dei essere» (sepolcro di Giratto, Camposanto di Pisa), per cui cfr. Stussi 2005, La tomba di Giratto e le sue epigrafi, 9-21, di cui si cita un parallelo Linguadociano: «Oms que vas per aquesta via…» (15).

72 Anzi, senza particolari forzature, potremmo continuare a parlare anche di quadri di Vincent: si vedano le tele dedicate ai paesaggi intorno ad Arles, segnati lontanamente sullo sfondo dalla abbazia di Montmajour (Tramonto a Montmajour e Raccolto a La Crau, con il Montmajour sullo sfondo).

73 «Anar posc ses vestidura, / nutz en ma chamiza, / car fin’amors m’asegura / de la freja biza»: trad.: Posso andare senza vestiti, nudo nella mia camicia perché amore fino mi difende dalla gelida tramontana», Mancini 2003, 134-135.

74 «Apres si levon li juglar; / cascus se volc faire auzir. / Adonc auziras retentir / cordas de manta tempradura. / Qui saup novella violadura, /ni canzo ni descort ni lais, / al plus que poc avan si trais» Trad.: Poi si alzarono i giullari; tutti volevano farsi ascoltare. Allora si sarebbero potute sentir risuonare corde dalle tempre più disparate. Chi sapeva una nuova aria per viella o una canzone o un descort o un lai si mise avanti più in mostra che poté», Manetti 2008, 112 vv. 592 ss. Zufferey 2014.

75 «La lingua si è persa in fondo al bosco… la lingua si è persa… e gli uccelli volano senza nome» (Lo maucòr de l’unicòrn, 1988), traduzione integrale in Garavini, 2015, 33-35». Max Rouquette et le renouveau de la poésie occitane, La poésie d’oc dans le concert des écritures poétiques européennes (1930-1960), Philippe Gardy e Marie-Jeanne Verny (dir.), Montpellier, Presses universitaires de la Méditerranée (Estudis occitans), 2009.

76 Bucolica, Vallerugo 2010, 100-101: «ch’i na sin in Arcadia ’ndulà che pinsèirs sfinîs / a replichèinin ceils, in Provenza i sin / chì daviergi ali indurìdi a è fadia granda. / (...) / La fadia da inventâssi un necessàri ceil / par gî da nô a nô, e magari incjantâssi inmò / iessint da l’anestesia dai dîs / a sisìli alêgri naturâls che tai voi a pàssin».

Debuta de pagina

Per citar aqueste article

Referéncia electronica

Monica Longobardi, «Troubadours de lunchour. Periferie trobadoriche »Lengas [En linha], 79 | 2016, mes en linha lo 30 janvier 2017, consultat lo 29 mars 2024. URL: http://journals.openedition.org/lengas/1057; DOI: https://doi.org/10.4000/lengas.1057

Debuta de pagina

Autor

Monica Longobardi

Università di Ferrara

Articles del meteis autor

Debuta de pagina

Dreches d’autor

CC-BY-NC-ND-4.0

The text only may be used under licence CC BY-NC-ND 4.0. All other elements (illustrations, imported files) are “All rights reserved”, unless otherwise stated.

Debuta de pagina
Search OpenEdition Search

You will be redirected to OpenEdition Search